La Legge 27 dicembre 2019, n. 160 (c.d. Legge di Bilancio per il 2020) prevede la nuova agevolazione per gli interventi sulle facciate esterne degli edifici (c.d. Bonus Facciate). AVVISO
Nel DPCM del 3 Novembre 2020 vengono elencate le misure restrittive in vigore da venerdì 6 novembre, suddivise per aree di criticità.
Gli ECOCENTRI consortili resteranno aperti nei normali orari per l'accesso delle utenze NON domestiche accreditate e per le utenze domestiche che ne abbiano necessità urgente. (L'urgenza non è determinabile in senso oggettivo quindi si auspica ragionevolezza da parte dei cittadini) - AVVISO
SETA - CAMBIANO LE REGOLE DELLA RACCOLTA RIFIUTI
E' stata avviata l'installazione massiva dei contatori elettrici nel territorio del Comune di Brusasco. Si allegano i dati degli operatori che interverranno. - AVVISO
Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, coordinato con la Legge di conversione 27 novembre 2020, n. 159 dispone la proroga al 30 aprile 2021 la validità della carta d'identità.
La validità ai fini dell'espatrio, resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Nuove modalità di accesso ai CENTRI PRELIEVO dall' 8 giugno 2020
FASE 2 -RIPRESA DELLE ATTIVITA' SANITARIE
CONSIGLI UTILI PER CHI CONSUMA FUNGHI
Da LUNEDI' 6 LUGLIO 2020 lo sportello di Moncalvo sarà nuovamente accessibile con orario continuato
DA LUNEDI' AL VENERDI' 8,30 - 16,30
Dal 1° ottobre 2018 verrà rilasciata la carta d'identità elettronica.
AVVISO E DICHIARAZIONE DI ASSENSO AL RILASCIO
Il SERVIZIO SOCIALE è aperto al pubblico SOLO TRAMITE APPUNTAMENTO - Avviso
PRECISAZIONI SUL METODO DI CALCOLO DELLA TARI
Il Comune di Brusasco ha predisposto il servizio gratuito per il conteggio dei tributi IMU - TASI 2015. A tal fine occorre compilare il seguente form
Si ricorda che la scadenza del saldo IMU - TASI è fissata al 16 dicembre 2015
La REGIONE PIEMONTE comunica che la legge annuale di riordino dell'ordinamento regionale ha apportato alcune modifiche alla L.R 38/2006 e s.m.i. recante "Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande". Per maggiori informazione clicca qui
La Croce Rossa Italiana si rivolge a tutte le persone con più di 65 anni per sostenerle nelle piccole necessità. Per maggiori informazioni cliccare qui
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
Decreto Legge + modulo di richiesta
Informativa sulle modalità per esprimere la propria volontà
L'ASCOM ricorda che l'art. 5 della legge 38/2006 prevede che "i titolari di esercizio in attività, o loro delegati, hanno l'obbligo di frequentare, per ciascun triennio, un apposito corso di formazione sui contenuti delle norme imperative in materia di igeine, sanità e di sicurezza".
L'ASCOM di Chivasso sostiene l'iniziativa con un corso di 16 ore nel triennio, suddiviso in moduli ed è a disposizione per chiarimenti
La gara mediante procedura negoziata per l'affidamento del servizio di tesoreria del 24.02.2017 è andata deserta (Giusta Determinazione n. 37 del 25.02.2017).
Dal 1° luglio 2020 gli sportelli INPS del Piemonte riaprono su appuntamento gli sportelli. COMUNICATO
Procedura di gara per ICP - DPA - TOSAP - TARI GIORNALIERA. Tutti i dettagli cliccando qui
Reddito di Inclusione (ReI) è una misura nazionale di contrasto alla povertà redatta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali congiuntamente all'INPS. Per l'attivazione della procedura è necessario rivolgersi presso la sede del CISS e/o presso le sedi di competenza territoriale degli Assistenti Sociali.
Per visualizzare le modalità corrette di gestione del compostaggio domestico cliccare qui
Deliberazione CiVIT n. 104/2010 - Par. 1
Piazza San Pietro, 1
10020 - Brusasco (TO)
Tel (+39)011/9151101 - Fax (+39)011/9156150
e-mail: protocollo@comune.brusasco.to.gov.it
PEC: brusasco@cert.ruparpiemonte.it
Codice Fiscale 82500610017
Powered by Step srl
Note legali - Privacy - Cookie