Gli ECOCENTRI consortili resteranno aperti nei normali orari per l'accesso delle utenze NON domestiche accreditate e per le utenze domestiche che ne abbiano necessità urgente. (L'urgenza non è determinabile in senso oggettivo quindi si auspica ragionevolezza da parte dei cittadini) - AVVISO
Portiamo alla Vs attenzione la D.D. 10 dicembre 2020 n. 714 per la messa a disposizione delle risorse in attuazione del Piano di attività per la valorizzazione del patrimonio tartufigeno regionale 2019.
Le domande potranno essere presentate dal conduttore, proprietario o possessore, al comune nel cui territorio sono radicate le piante in oggetto della domanda stessa entro e non oltre il 13/04/2021
Link di riferimento:
http://www.regione.piemonte.it/governo/bollettino/abbonati/2021/02/attach/dda1610000714_10300.pdf
CALENDARIO UFF. POSTALE DI BRUSASCO
SETA - CAMBIANO LE REGOLE DELLA RACCOLTA RIFIUTI
E' stata avviata l'installazione massiva dei contatori elettrici nel territorio del Comune di Brusasco. Si allegano i dati degli operatori che interverranno. - AVVISO
E' in atto la raccolta firme per il seguente progetto di legge di iniziativa popolare: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti”.
Il soggetto promotore è: Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema, Presidente dell’Istituzione Parco nazionale della pace di Sant’Anna di Stazzema.
Fino al 31 marzo i cittadini interessati possono firmare recandosi presso l’ufficio anagrafe/elettorale del Comune negli orari di apertura al pubblico, la sottoscrizione è consentita ai cittadini residenti.
Decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, coordinato con la Legge di conversione 27 novembre 2020, n. 159 dispone la proroga al 30 aprile 2021 la validità della carta d'identità.
La validità ai fini dell'espatrio, resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento.
Nuove modalità di accesso ai CENTRI PRELIEVO dall' 8 giugno 2020
FASE 2 -RIPRESA DELLE ATTIVITA' SANITARIE
Da LUNEDI' 6 LUGLIO 2020 lo sportello di Moncalvo sarà nuovamente accessibile con orario continuato
DA LUNEDI' AL VENERDI' 8,30 - 16,30
Dal 1° ottobre 2018 verrà rilasciata la carta d'identità elettronica.
AVVISO E DICHIARAZIONE DI ASSENSO AL RILASCIO
Il SERVIZIO SOCIALE è aperto al pubblico SOLO TRAMITE APPUNTAMENTO - Avviso
PRECISAZIONI SUL METODO DI CALCOLO DELLA TARI
Il Comune di Brusasco ha predisposto il servizio gratuito per il conteggio dei tributi IMU - TASI 2015. A tal fine occorre compilare il seguente form
Si ricorda che la scadenza del saldo IMU - TASI è fissata al 16 dicembre 2015
La REGIONE PIEMONTE comunica che la legge annuale di riordino dell'ordinamento regionale ha apportato alcune modifiche alla L.R 38/2006 e s.m.i. recante "Disciplina dell'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande". Per maggiori informazione clicca qui
La Croce Rossa Italiana si rivolge a tutte le persone con più di 65 anni per sostenerle nelle piccole necessità. Per maggiori informazioni cliccare qui
Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi.
Decreto Legge + modulo di richiesta
Informativa sulle modalità per esprimere la propria volontà
L'ASCOM ricorda che l'art. 5 della legge 38/2006 prevede che "i titolari di esercizio in attività, o loro delegati, hanno l'obbligo di frequentare, per ciascun triennio, un apposito corso di formazione sui contenuti delle norme imperative in materia di igeine, sanità e di sicurezza".
L'ASCOM di Chivasso sostiene l'iniziativa con un corso di 16 ore nel triennio, suddiviso in moduli ed è a disposizione per chiarimenti
La gara mediante procedura negoziata per l'affidamento del servizio di tesoreria del 24.02.2017 è andata deserta (Giusta Determinazione n. 37 del 25.02.2017).
Dal 1° luglio 2020 gli sportelli INPS del Piemonte riaprono su appuntamento gli sportelli. COMUNICATO
Procedura di gara per ICP - DPA - TOSAP - TARI GIORNALIERA. Tutti i dettagli cliccando qui
Per visualizzare le modalità corrette di gestione del compostaggio domestico cliccare qui
Il Comune di Brusasco ha realizzato il portale www.comune.brusasco.to.gov.it per divulgare in maniera semplice e intuitiva le informazioni prodotte dalla pubblica amministrazione del comune.
Il Comune di Brusasco si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento. Il Comune di Brusasco produce questa pagina informativa di Note legali nel rispetto delle direttive delle linee guida dei siti web delle pubbliche amministrazioni
Comune di Brusasco
Piazza San Pietro, 1 - 10020 - Brusasco (TO)
Tel (+39)011/9151101
Fax (+39)011/9156150
C.F./P.I.: 82500610017
E-mail: protocollo@comune.brusasco.to.gov.it
PEC: brusasco@cert.ruparpiemonte.it
Sito web: www.comune.brusasco.to.gov.it
Tutti i dati personali raccolti dal Comune di Brusasco vengono trattati nel pieno rispetto delle prescrizioni di cui il D.Lgs. 196/2003 istitutivo del Codice in materia di protezione di dati personali e l’utente è titolare dei diritti sanciti all’art. 13 della legge 675/96. I soggetti interessati al trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. 196/2003 possono chiedere in ogni momento informazioni relative all’esistenza del trattamento, al tipo dei dati trattati e alla loro origine, verificarne l’esattezza, chiederne l’integrazione o l’aggiornamento o la rettificazione, nonchè, in caso di violazione di legge, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati scrivendo al recapito del titolare del trattamento dei dati.
Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Brusasco, Piazza San Pietro, 1 - 10020 - Brusasco (TO). Il responsabile è il sindaco pro tempore del Comune di Brusasco.
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza, con e senza l’ausilio di mezzi automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi. Il Comune di Brusasco non si ritiene responsabile di casi di forza maggiore o comunque non dipendenti dalla sua volontà.
Leggi per esteso l'Informativa Privacy.
Tutti i contenuti, quali, il testo, la grafica, le immagini, i documenti e le informazioni presenti all'interno di questo sito sono protetti ai sensi della rispettiva normativa in materia di diritto d'autore, di brevetti, di marchi e di proprietà intellettuale, eccetto dove diversamente specificato. Ogni prodotto, logo o società menzionati in questo sito sono marchi dei rispettivi proprietari o titolari e possono essere protetti da brevetti e/o copyright concessi o registrati dalle autorità preposte. Ove non diversamente specificato, i materiali contenuti in questo sito sono liberamente riutilizzabili per uso personale e non commerciale, con l'unico obbligo di citare la fonte e non modificare il contenuto. Nulla, neppure in parte, potrà essere copiato, modificato o rivenduto per fini di lucro.
In nessun caso il Comune di Brusasco può essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dall'affidamento dell'utente e dall'utilizzo dei contenuti. Il Comune di Brusasco provvede a inserire nel sito, informazioni aggiornate ma non garantisce in ogni caso circa la loro completezza o accuratezza.
Il Comune di Brusasco si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Il Comune di Brusasco non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all'interno del sito stesso, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Questi collegamenti non implicano l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica il Comune di Brusasco declina ogni responsabilità. Pertanto, della completezza e precisione delle informazioni sui collegamenti esterni proposti sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste.
I documenti presenti in questo sito per lo scaricamento (download) quali ad esempio documentazione tecnica, modulistica, pubblicazioni ecc., salvo diversa indicazione, sono liberamente e gratuitamente disponibili, in caso contrario viene prodotto un avviso come premessa nell'uso degli stessi. Quanto reperibile via download in questo sito può essere coperto da copyright, diritti d'uso e/o copia dei rispettivi proprietari; pertanto si invita a verificare condizioni di utilizzo e diritti. Il Comune di Brusasco non assume nessuna responsabilità in merito a quanto distribuito fosse non utilizzabile dalle persone che li devono consultare.
In nessun caso il Comune di Brusasco potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’utilizzo dei strumenti interattivi, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’utilizzo delle notizie in esso contenute.
Il Comune di Brusasco si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito e delle note legali in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
L’obiettivo principale di questo servizio è fornire un’informazione tempestiva e precisa: si invitano gli utenti a segnalarci eventuali errori o malfunzionamenti, sia sulle pagine informative che nei servizi interattivi. Provvederemo a correggerli prima possibile.
Il Comune di Brusasco non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. Il Comune di Brusasco, così come fornitori e i collaboratori di esso, non è responsabile per i danni subiti dall'utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.
Piazza San Pietro, 1
10020 - Brusasco (TO)
Tel (+39)011/9151101 - Fax (+39)011/9156150
e-mail: protocollo@comune.brusasco.to.gov.it
PEC: brusasco@cert.ruparpiemonte.it
Codice Fiscale 82500610017
Powered by Step srl
Note legali - Privacy - Cookie